SARA PARENTE SUPER: BRONZO TRICOLORE TRA LE JUNIOR 2

PER VIRGINIA CUTTINI CONVOCAZIONE A DESIO



Ad un anno esatto, Eurogymnica torna a dominare tra le Allieve in Piemonte.

Infatti, in occasione della prova unica del Campionato Allieve Gold, ospitata a Chivasso, hanno nuovamente brillato le stelline biancoblù, ad iniziare da Isabel Coconi Santoni, neo campionessa A4 che domenica ha raccolto il testimone da Sara Parante, Valentina Pelliciari e Matilde Viano rispettivamente campionesse regionali nel 2022, 2023 e 2024. La torinese (45,300) campionessa anche lo scorso anno tra le A3, ha messo in fila le avversarie nonostante un errore iniziale alle clavette (22,000) che avrebbe potuto compromettere l'esito della sua gara. Un esercizio quasi perfetto alla palla, ha fatto invece segnare un 23 e 300 e frantumato ogni velleità di successo delle avversarie.

EG festeggia anche per il bronzo di Denise Paradiso (43,700) e, sempre nella stessa categoria, per il quarto posto di Ginevra Gallizia (42,200).

Tra le Allieve 2, la spunta la giovanissima Sofia Cianciolo (38,650), che si laurea per la prima volta campionessa regionale Gold grazie a due belle esecuzioni, al corpo libero (18,300) e alla fune (20,350), punteggio più alto della categoria. Al quinto posto Miriam Lo Presti. 

Un terzo titolo regionale lo ha invece regalato al presidente Nurchi, Arianna Cortese, campionessa italiana uscente e regina tra le Allieve 5, categoria dove Eurogymnica è rappresentata da un quartetto di atlete di belle speranze e certezze.

Arianna si è fatta ammirare su tre attrezzi, terminando la sua routine con il punteggio totale di 74,900, alla palla (24,350), e accaparrandosi anche due top score, al cerchio (25,850) e alle clavette (24,700). Stesso punteggio quest'ultimo messo insieme dalla compagna di scuderia Matilde Viano, sua principale antagonista. Una sfida in famiglia dunque, con la Viano in corsa per l'oro fino all'ultimo attrezzo; perfetta alla palla (25,050) dove ha fatto segnare il punteggio più alto con questo attrezzo, ha dovuto cedere qualcosa solo alla fine, con il cerchio (24,350) per concludere la sua corsa sul secondo gradino del podio. 

In crescita anche Elena Mari che con 65,750 si piazza al sesto posto, proprio davanti a Marta Valentini (64,00).

Anche tra le A3 non sono mancate le medaglie. Ancora una doppietta per Eurogymnica, con Elisabetta Tomita (39,750) argento e Stella Carminati (39,700) bronzo, alle spalle di Sara Laganà di Echidna. 

Ad attendere tutte queste EGirls tra qualche settimana, la fase interregionale, la zona tecnica che darà poi l'accesso alla finale nazionale; un'incudine sempre rischiosa, una gara da dentro o fuori che impone più di qualunque altra, la massima concentrazione e una condizione perfetta.


Autore: Marco Napoli 24 novembre 2025
TRA DEBUTTI E CONFERME EUROGYMNICA TWIRLING VINCE 9 MEDAGLIE A CANTALUPA I° INTERREGIONALE SPECIALITÀ TECNICHE TWIRLING
Autore: Marco Napoli 24 novembre 2025
CAPRIOLO DUE VOLTE PIÙ CIOBANU: EUROGYMNICA VINCE TRE TITOLI ITALIANI PALA E LIKA: TRE ARGENTI
Autore: Marco Napoli 24 novembre 2025
CIANCIOLO, COCONI E CORTESE SI LAUREANO CAMPIONESSE REGIONALI
Autore: Marco Napoli 24 novembre 2025
3 TITOLI, 4 ARGENTI E UN BRONZO: SI VOLA AI NAZIONALI! EUROGYMNICA PROTAGONISTA A CANDELO
Autore: Marco Napoli 24 novembre 2025
ARIANNA CORTESE VINCE GLI INTERREGIONALI A CANTALUPA, AGLI INTERREGIONALI ALLIEVE GOLD
Autore: Marco Napoli 24 novembre 2025
DUE ARGENTI E DUE BRONZI PER LE EGIRLS NEL CAMPIONATO GOLD JUNIOR E SENIOR A SAINT VINCENT EUROGYMNICA VA SUL PODIO
Autore: Marco Napoli 24 novembre 2025
OTTO TITOLI REGIONALI E TANTE MEDAGLIE PER LE EGIRLS A SETTIMO EUROGYMNICA INCASSA
Autore: Marco Napoli 21 novembre 2025
LA SANMAURESE LAURA GOLFARELLI HA CONCLUSO LA SUA ESPERIENZA AI MONDIALI DI RIO 
Autore: Marco Napoli 21 novembre 2025
ELISA MASSARI E SILVIA FASSIO DI EUROGYMNICA: ARGENTO AI MONDIALI DI TWIRLING DI TORINO Alessia Laghezza stupisce: quinta