
ARIANNA CORTESE VINCE GLI INTERREGIONALI
A CANTALUPA, AGLI INTERREGIONALI ALLIEVE GOLD
Domenica scorsa, Saint Vincent e Club des Sport, società organizzatrice, hanno ospitato il campionato regionale Gold Junior e Senior di ginnastica ritmica, che per la prima volta assegnava i titoli regionali di ginnastica ritmica individuale in una sola prova, al contrario delle consuete due; una delle originali novità che la Direzione Tecnica federale ha escogitato quest'anno e della quale non si sentiva gran necessità. Anche la formula di gara è variata, infatti, mentre precedentemente le ginnaste portavano in pedana 4 attrezzi, quest'anno la gara si è svolta solo su tre. Altra novità è invece il passaggio garantito alla ZT, la fase interregionale, di tutte le iscritte a quella regionale, senza un minimo di filtro.
Quella valdostana è stata dunque una sentenza senza appello che ha privato della possibilità di recuperare il divario tra chi è salito sul primo gradino del podio e le inseguitrici.
Dopo molti anni, le EGirls non sono riuscite a conquistare l'oro ma non sono mancate neppure le medaglie, ottenute da tutte le ginnaste del club del presidente Luca Nurchi.
Argento per Amely Sordi tra le Junior 1, che raggiunge il punteggio finale di 68,500 e argento anche per la sanmaurese Sara Parente, Junior 2, seconda con 69,500, davanti alla compagna di scuderia Chiara Cortese, bronzo con 67,500.
L'ultimo bronzo se lo è portato a casa Virginia Cuttini, campionessa piemontese uscente, che ha messo insieme il punteggio di 67,850 tra le Senior 2.
Un' Eurogymnica ancora in fase di rodaggio e di perfezionamento degli esercizi, che sempre nella giornata di domenica e sempre nella cittadina valdostana, ha ben figurato anche nel settore Silver, nella terza prova della categoria LE, la più prestigiosa.
Oro per Maria Sofia Rivera Castillo, leader nella gara delle Allieve 3, con 23,175, seguita al terzo posto da un'altra EGirl, Alysea Bianco, bronzo con 21,325. Quinta Carola Magagna.
Vince l'oro anche Diana Enrietti tra le Senior 1 con il punteggio di 24,700 mentre Mariavittoria Caracciolo e Giulia Finotti concludono la loro gara rispettivamente al settimo e nono posto.
Archiviato rapidamente il fascicolo Junior e Senior, l'attenzione si sposta fin da lunedì sul Campionato di Specialità Gold che assegnerà altri titoli regionali e nel quale saranno impegnate molte ginnaste allenate da Tiziana Colognese ed Elisa Vaccaro.
Sport non solo giocato.
Il presidente federale Andrea Facci ha incontrato mercoledì scorso a Settimo Torinese la sindaca Elena Piastra e il suo vice, Giancarlo Brino, insieme al massimo dirigente dell’Eurogymnica, Luca Nurchi e al direttore generale del club biancoblu, Marco Napoli.
Al centro della discussione il Pala200, palazzetto polifunzionale sede di allenamento della squadra nazionale juniores di ginnastica ritmica, protagonista ai Mondiali di categoria, a Sofia, in Bulgaria, con un argento alle 10 clavette, sulle note frizzanti e divertenti della colonna sonora di Aladdin, e un bronzo con i 5 cerchi.
Il progetto federale che ha coinvolto nel 2025 anche Chiara Cortese ed Anna Russo (Eurogymnica), aveva già raccolto grandi consensi agli Europei di Tallinn, in Estonia, dove le azzurrine erano riuscite a vincere un inedito oro di specialità, salendo sulla terza piazza nel concorso generale. Risultati mai visti, con quattro medaglie internazionali centrate nel mese di giugno, che avevano acceso i riflettori sulla cittadina piemontese, premiando il connubio tra FGI e Comune. Connubio vincente che proseguirà, ovviamente, sull’onda del successo, non solo con la nuova nidiata delle 2012 e 2013, a disposizione delle tecniche Tiziana Colognese ed Elisa Vaccaro, ma anche con il CAT, il Centro di Attività Territoriale, che fa di Settimo Torinese uno dei poli ginnici di maggior interesse del Settentrione, e non solo. Eventuali opere di ampliamento, con l’ipotesi della costruzione di una ala nuova dell’impianto di Via Santa Cristina 5 da dedicare completamene alla ginnastica, insieme a tante altre progettualità sono state alla base del colloquio tra il primo cittadino settimese e Andrea Facci, affiancato da una realtà, quella dell’Eurogymnica, che da anni attira al Pala Gianni Asti di Torino le Final Six del Campionato di Serie A per club dei piccoli attrezzi.









